
[blogo-video provider_video_id=”KwC5_3k49nk” provider=”youtube” title=”Pitbull VS. Kitten (Lukah & Dexter)” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=KwC5_3k49nk”]
Possono un gattino e un cane di razza pitbull formare una perfetta coppia? Certo che sì! Lukah e Dexter (rispettivamente il cane pitbull e il micino) non solo si somigliano per via dei loro colori (un bel grigio con striature bianche) ma anche perché fanno le stesse cose. Non ci credete? Guardate il video, allora: se uno sbadiglia lo fa anche l’altro; se uno si gira l’altro pure; se il cagnolone si stiracchia il gattino lo imita.
Dite la verità: avete mai visto niente di più dolce e tenero?
L’amicizia tra cani e gatti è possibile, come lo è quella tra animali di specie diverse: siamo noi animali umani a fare tante divisioni e a innalzare barriere là dove, nella realtà, non ci sono. Certamente c’è caso e caso e bisogna valutare: non tutti i cani vanno d’accordo con i gatti (vorremmo forse dire che noi esseri umani andiamo d’accordo con tutti?) e non tutti gli animali non umani possono condividere gli stessi spazi (benché il web sia pieno di video su questo filone, mettere insieme prede e predatori – tipo il gatto che gioca con il criceto – non è una bella idea).
Questo non vuol dire, comunque, che cane e gatto non possano andare d’accordo e smontare, così, tutti i luoghi comuni che noi abbiamo costruito su questa loro presunta incompatibilità.