
Girl petting her dog under a water fountain.
L’estate non è solo divertimento e sole. In questa calda e afosa stagione bisogna prestare attenzione anche ai propri animali domestici, che possono soffrire troppo il caldo, con conseguenze talvolta fatali. Alcuni tipi di cani, in particolar modo, sono inclini a soffrire di problemi respiratori, e possono facilmente surriscaldarsi e rischiare la vita a causa del caldo afoso.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/126480/7-strani-sistemi-degli-animali-per-sopravvivere-al-caldo-dellestate”][/related]
Ma come fare a capire se il nostro cane ha troppo caldo? I primi sintomi da non ignorare sono:
- Tendenza ad ansimare in modo eccessivo
- Letargia
- Scarsa coordinazione fisica
Se doveste notare questi sintomi, dovrete portare immediatamente l’animale in una zona fresca e all’ombra, e fargli bere dell’acqua fresca. Se i sintomi dovessero continuare, o addirittura peggiorare, sarà necessario portare immediatamente l’animale dal veterinario.
Per evitare che possano presentarsi problemi di questo tipo, è inoltre importante mantenere il proprio animale ben idratato, offrirgli delle zone d’ombra facilmente accessibili e – se al cane fa piacere – farlo nuotare nell’acqua fresca. Evitate però di costringere il vostro cane a rimanere in acqua a nuotare, soprattutto se manifesta un disinteresse verso questa attività.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/84929/come-proteggere-cani-e-gatti-dal-caldo-dellestate”][/related]
via | People
Foto da iStock