Secondo alcune persone, per capire se il cane ha la febbre basta controllare il suo naso: se è fresco e umido il cane sta bene, mentre se è caldo e secco significa che l’animale ha la febbre. Le cose però non stanno esattamente così. In effetti, la febbre spesso non viene riconosciuta o rilevata nel cane, e questo perché i sintomi non sono sempre così evidenti.
Uno dei motivi per cui può essere difficile rilevare la febbre nei cani è che la loro normale temperatura corporea è più alta rispetto a quella dell’uomo. Il cane ha la febbre quando la sua temperatura corporea oscilla tra i 39° e i 40°C. Scopriamo quali sono i sintomi della febbre nei cani da riconoscere, ma prima di tutto vediamo come si misura la febbre in questi animali.
Per capire se il vostro cane ha la febbre bisognerà misurare la temperatura rettale. Gli esperti raccomandano di usare un termometro digitale progettato per l’uso rettale nei cani, poiché quelli per le persone non sono adatti per questo genere di misurazione.
Come abbiamo visto, non esistono dei sintomi ben definiti, ma alcuni segnali potrebbero indicare la presenza di febbre nell’animale, e questi includono:
Ma quali saranno le possibili cause della febbre nei cani? Ecco quelle più comuni:
Se il vostro cane ha la febbre, provate a fargli bene regolarmente piccole quantità di acqua per mantenerlo idratato, ma non forzatelo. Soprattutto non somministrategli dei farmaci per uso umano (come paracetamolo o ibuprofene), che potrebbero essere nocivi perla salute dell’animale. Contattate invece il veterinario del vostro cane per procedere con i trattamenti e gli accertamenti più adeguati.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/43809/febbre-nel-cane-cause-sintomi-e-rimedi-veterinario-petsblog”][/related]
via | Pets.webmd.com
Foto da Piabay