Probabilmente questo articolo non mi renderà molto popolare fra i proprietari di gatti: molti di loro sono convinti che quando il gatto urina o defeca fuori dalla lettiera lo stia facendo per fare un dispetto, ma in realtà questo è un concetto del tutto umano, ancora una volta stiamo umanizzando troppo un comportamento felino. Come al solito, al posto di sforzarci di capire il comportamento del gatto dal suo punto di vista, abbiamo preso la strada più facile e abbiamo deciso di attribuire atteggiamenti e motivazioni umane al micio.
Sfatiamo subito questa leggenda metropolitana: i gatti NON fanno i dispetti. Se andate a leggere sul dizionario, il dispetto è un’offesa gratuita fatta ad altre persone con il chiaro intento di dispiacergli. Ma nulla di tutto ciò esiste nella mente del gatto, è tutto un nostro costrutto mentale.
Nel gatto si riconoscono diversi tipi di eliminazione inappropriata:
Marcatura verticale
Tipica dei gatti non sterilizzati, che firmano così il loro territorio. Il gatto sceglie il posto, solleva la coda, ondeggia, la coda vibra tutto e spruzza poca urina sulla superficie verticale. Poi annusa ciò che ha fatto. In caso di gatti non sterilizzati è normale: il gatto lascia il suo odore tutto intorno. Per questo motivo i veterinari consigliano di sterilizzare il gatto già a sei mesi, prima che cominci a spruzzare in giro, altrimenti dopo manterrà questa abitudine. E’ inutile lamentarsi di avere un gatto che fa pipì in giro e non averlo sterilizzato per tempo: bisognava pensarci prima, lui sta facendo semplicemente il gatto. Occhio che anche le femmine hanno questa marcatura sessuale, soprattutto vicino alle porte e alle finestre. Tuttavia attenzione che un gatto può manifestare questo tipo di marcatura anche in caso di ansia, depressione o sovraffollamento.
Marcatura orizzontale
Il gatto deve fare pipì, senza alcun intento di marcare il territorio. Non ha nessun comportamento descritto prima, il gatto si atteggia esattamente come farebbe sulla lettiera, si accuccia, solleva la coda, fa la pipì e se ne va, magari dopo aver cercato di coprire l’urina. Di solito vittime di questa marcatura sono i tappeti, i divani e i letti. Ma anche qui il gatto non sta facendo un dispetto, sta semplicemente cercando di comunicare con noi manifestando un suo disagio che potrebbe essere causato da:
Ecco cosa fare in caso di eliminazione inappropriata:
Ed ecco cosa non fare:
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria.
Foto | Flickr