Petsblog Animali domestici Gruppi sanguigni nel cane: come funzionano?

Gruppi sanguigni nel cane: come funzionano?

Ci sono gruppi sanguigni nel cane? Ci sono anticorpi naturali circolanti? Come funzionano le trasfusioni nei cani?

Gruppi sanguigni nel cane: come funzionano?

Esistono gruppi sanguigni nel cane? Ci sono isoeritroanticorpi naturali? Come funzionano le trasfusioni? Diciamo che in linea generale alcuni gruppi sanguigni ci sono, ma il fatto che non ci siano anticorpi naturali rende possibile una prima trasfusione fatta in sicurezza. Il problema nasce con un’eventuale seconda trasfusione, anche se mi auguro per il cane in questione che non si debba mai arrivare ad una seconda trasfusione.

I gruppi sanguigni nel cane

Prima di tutto cosa sono i gruppi sanguigni? Ebbene, sono determinati da alcuni antigeni ereditari specie specifici che sono presenti sulla superficie dei globuli rossi. Il sistema di classificazione dei gruppi sanguigni del cane è il DEA, acronimo inglese per Dog Erythrocytes Antigen: all’interno di esso riconosciamo i DEA 1.1, 1.2, 1.3, 3, 4, 5, 6, 7 e 8. In linea generale in studi effettuati negli Stati Uniti il gruppo DEA 1.1 è quello presente nella maggior parte dei cani, seguito dal DEA 1.2. In entrambi questi gruppi sanguigni non esistono anticorpi naturali circolanti, quindi vuol dire che una prima trasfusione può essere fatta senza rischio di emolisi. Tuttavia se questi cani con questi gruppi sanguigni vengono sottoposti ad una trasfusione, ecco che sviluppano anticorpi e quindi una seconda trasfusione con gruppi DEA 1.1 o DEA 1.2 provoca l’eliminazione dei globuli rossi trasfusi nel giro di massimo 24 ore.

Il gruppo DEA 1.3 pare che sia stato trovato solamente in Australia e anche lui non ha anticorpi naturali, mentre il gruppo DEA 3 è stato ritrovato in pochissimi cani e solamente in alcuni di essi sono stati riscontrati anticorpi naturali. Se diamo il sangue di un cane DEA 3 ad un cane che ha già subito una precedente trasfusione, ecco che i globuli rossi trasfusi vengono eliminati nel giro di 5 giorni.

Il gruppo DEA 4 pare che sia presente nel 98% dei cani, fortunatamente anche lui non ha anticorpi naturali. Il gruppo DEA 5 è presente in pochissimi cani e ha pochi anticorpi naturali: in questo caso una trasfusione ad un cane precedentemente trasfuso provoca perdita dei globuli rossi in 3 giorni. Il gruppo DEA 6 è presente in tutti i cani, non ha anticorpi circolanti e nel caso di una seconda trasfusione i globuli rossi trasfusi vengono eliminati assai rapidamente.

Il gruppo DEA 7 si ha in circa la metà dei cani, ha pochi anticorpi, fra l’altro non emolitici. In caso di seconda trasfusione, si perdono i nuovi globuli rossi nel giro di 72 ore. Anche il gruppo DEA 8 si ha in quasi la metà dei cani, ma in questo caso non si sa nulla di eventuali anticorpi naturali.

Trasfusioni e determinazione del gruppo sanguigno

Come dicevamo, gli antigeni che tipizzano i gruppi sanguigni sono in grado di provocare un’intensa produzione anticorpale con emolisi e emoagglutinazione. In teoria il siero di cani che non sono mai stati trasfusi potrebbe contenere alcuni di questi alloanticorpi naturali contro gli antigeni dei gruppi sanguigni, tuttavia durante la prima trasfusione normalmente non accade nulla.

Questo per i cani è una fortuna, in quanto non sempre si ha il tempo di attendere gli esami di laboratorio per stabilire il gruppo sanguigno di un cane e richiedere presso un’eventuale banca del sangue (ce ne sono alcune sparse per l’Italia, ma purtroppo non tutti gli ambulatori veterinari possono beneficiare della vicinanza con strutture simili) il sangue compatibile. Il problema di solito nasce con la seconda trasfusione, visto che spesso e volentieri la prima è stata fatta d’urgenza alla cieca senza stabilire il gruppo sanguigno per salvare la vita al cane. In questo secondo caso, potremmo avere una reazione emolitica acuta molto grave. Comunque sia in veterinaria le reazioni trasfusionali sono scarsamente riportate, si parla di 3-13%, vuoi perché ci sono pochissimi anticorpi naturali, vuoi perché raramente si arriva a fare una seconda trasfusione.

Il cane donatore ideale dovrebbe essere il DEA 1.1 negativo, anche se alcuni accettano anche il essere DEA 1.2, DEA 3, DEA 5, DEA 7 negativo e DEA 4 positivo. Per determinare il gruppo sanguigno di un cane bisogna mandare il sangue presso i laboratori che svolgono questo tipo di analisi. La tipizzazione di solito riguarda il DEA 1.1, visto che per gli altri gruppi non è che ci siano tutti questi reagenti e studi all’attivo. La determinazione del gruppo sanguigno di un cane si esegue su campioni di sangue intero in K3EDTA.

La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Foto | Tussanganambey

Seguici anche sui canali social