
Non dare questi alimenti al tuo gatto-www.petsblog.it
Il nostro piccolo felino di casa, sappiamo tutti, è sempre un gran golosone. Però attenzione! Ci sono cibi che gli fanno malissimo
Il gatto è l’amico a quattro zampe adoratore della casa in cui sonnecchia ogni tanto e spesso fa le fusa. Oltre a fare ciò, come si sa, il gatto ama anche tanto mangiare. Da buongustaio preferisce fare spuntini a tutte le ore, assaporare il cibo, lasciarlo un po’ nella ciotola per poi consumarlo in santa pace, per finire con una bella leccata di baffi e di zampette, perché si sa: l’igiene è sempre la prima cosa.
La quotidianità ci porta ad andare sempre di corsa e ciò comporta anche spesso poca attenzione sulla dieta del nostro amichetto di casa. Anche se l’ideale sarebbe preparare sempre prodotti freschi e casalinghi proprio come si fa con qualsiasi altro componente della famiglia, spesso si cede alle famigerate crocchette o i cibi in scatola.
Tuttavia, se questi ultimi forse apparentemente meno sani, sono comunque controllati e studiati da esperti, per offrire una nutrizione completa al gatto, una dieta fai da te potrebbe nascondere insidie a volte davvero pericolose.
Non dare da mangiare queste cose al gatto
Il gatto non può mangiare tutto: ci sono cibi infatti che devono essere assolutamente evitati per non provocare in lui delle intossicazioni o peggio ancora, in casi estremi, la morte. Tra questi spiccano:

- Ossa (intere o sminuzzate): Specialmente quelle di pollo, cotte, possono causare gravi lesioni interne.
- Cioccolato, caffè e tè: Contengono sostanze tossiche come teobromina e caffeina.
- Latte e derivati: Se il gatto è intollerante al lattosio, possono provocare diarrea.
- Cipolle, aglio e simili: Possono causare anemia per la presenza di sulfossidi.
- Uva e uvetta: Possono provocare insufficienza renale in soggetti sensibili.
- Albume crudo: Impedisce l’assorbimento di una vitamina essenziale (biotina).
- Olive verdi con nocciolo: Possono causare ostruzioni se ingerite intere.
- Alcol: Anche in piccolissime quantità, è estremamente tossico.
Se questi, a grandi linee, sono cibi pericolosi intuibili, ci sono invece alimenti che potrebbero sembrare ideali o innocui, ma così non è. Attenzione assolutamente a:
- Tonno in scatola: Non bilanciato per i gatti, può causare carenze alimentari e problemi di ipertensione per l’eccesso di sale.
- Cibo per cani: Non adatto al metabolismo del gatto, è carente di proteine di qualità.
- Fegato in eccesso: Può causare ipervitaminosi A, con conseguenti problemi muscolo-scheletrici.
- Pesce crudo: La carenza di tiamina può causare sintomi neurologici e debolezza.
La dieta del gatto deve essere ricca di proteine animali, con un corretto equilibrio tra grassi e fibre, e studiata sulle esigenze nutrizionali del gatto, che è un carnivoro stretto. Consultare un veterinario nutrizionista è essenziale per garantire una dieta adatta e prevenire eventuali rischi per la sua salute.