
[mp-video id=”170368″ title=”Gatto del Bengala, il carattere e il prezzo” content=”Gatto del Bengala: scopriamo le caratteristiche di questo splendido animale. ” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/0/0dd/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Vnrc6v_k3ww” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMzY4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9WbnJjNnZfazN3dz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMzY4e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzAzNjggLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzAzNjggaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Il Gatto del Bengala è un animale davvero molto bello. Si tratta di un gatto domestico con un pizzico di sangue selvatico, un animale dalla corporatura lunga e robusta e dal mantello dal caratteristico effetto maculato. Al giorno d’oggi questo gatti sono considerati “mansueti”. Ecco alcune curiosità sul loro carattere e il prezzo di questa meravigliosa razza.
Carattere del gatto del Bengala
Come abbiamo accennato, i gatti del Bengala sono considerati ormai degli animali mansueti, ma si tratta comunque di una razza vivace, curiosa e socievole. Questi gatti sono molto intelligenti, apprendono le cose facilmente ed hanno senza dubbio bisogno di molte attenzioni. Un buon padroncino dovrà garantire molto spazio e giochi stimolanti a questo splendido felino, optando anche per gli esercizi con il clicker, per delle attività di addestramento e garantendo la presenza di spazi su cui arrampicarsi.
Questi animali amano anche l’acqua quindi una casa con un bel giardino (naturalmente messo in sicurezza per evitare che l’animale possa fuggire e perdersi) potrebbe essere il luogo ideale. In alternativa andrà benissimo anche una casa con un balcone messo in sicurezza con una apposita rete per gatti.
Il carattere del gatto del Bengala è dominante e talvolta leggermente aggressivo, quindi sarà importante iniziarlo alla socializzazione con gli altri animali in maniera attenta e consapevole. Questa razza può convivere con dei gatti dal carattere tranquillo o con altri gatti del Bengala.
Il prezzo del gatto del Bengala potrebbe aggirarsi intorno ai 1000 Euro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/127006/thor-il-gatto-del-bengala-che-sta-conquistando-i-social”][/related]
via | Zooplus