FUS nel gatto – Oggi andremo a vedere i sintomi della FUS nel gatto o sindrome urologica felina. Ci sono diversi fattori predisponenti che possono provocarla: obesità, vita sedentaria, mangimi troppo ricchi di minerali e ceneri. Tendenzialmente la si nota nei gatti di età compresa fra i 2 e i 6 anni e sembra colpire maggiormente in inverno e primavera. Frequenti le ricadute e il tasso di mortalità è del 36% soprattutto legato al fatto che le linee guida terapeutiche e dietetiche non sempre vengono seguite fedelmente dai proprietari e anche perché in media il gatto viene portato a visita dopo due giorni di blocco renale con danno renale spesso irreversibile.
[related permalink=”http://www.petsblog.it/post/65925/fus-nel-gatto-cause-sintomi-e-terapia-della-cistite-felina-veterinario-petsblog”][/related]
Questi sono i sintomi della FUS nel gatto in fase iniziale:
I sintomi del blocco vescicale nel gatto sono:
Se abbiamo blocco vescicale con danno renale abbiamo come sintomi:
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | charliecowins