FIP nel gatto – Abbiamo già parlato in passato della FIP o peritonite infettiva felina, della causa e delle modalità di trasmissione del Coronavirus, della difficoltà della diagnosi e della terapia, tuttavia oggi andremo a fare un breve riassunto sui sintomi della FIP nel gatto. Che è poi quello che può interessare maggiormente i proprietari in quanto in questo modo possono sapere a quali cose prestare attenzione per rendersi conto dell’insorgenza del problema. Anche se, occhio, la maggior parte di questi sintomi sono comuni anche ad altre malattie.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/54287/peritonite-infettiva-felina-cause-sintomi-diagnosi-e-terapia-della-fip-veterinario-petsblog”]Se volete altre informazioni su cause, modalità di trasmissione, sintomi, diagnosi, terapia e prognosi della peritonite infettiva felina, le trovate qui.[/related]
Questi sono i principali sintomi di FIP nel gatto:
Infezione iniziale
Enterite da Coronavirus
FIP effusiva o forma umida
FIP non effusiva o forma secca
FIP intestinale o del colon
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | 101848756@N03