
[blogo-video id=”137698″ title=”Criceto che evade dal proprio terrario” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/0/0af/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=32OISUQ2DUI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM3Njk4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8zMk9JU1VRMkRVST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMzc2OTh7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNzY5OCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNzY5OCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Come vedete, anche in un terrario di determinate dimensioni e altezza, un criceto riesce ad arrampicarsi e, se non preso per tempo, può lanciarsi nel vuoto e darsi alla fuga. E’ importantissimo verificare alcune cose quando predisponiamo un habitat cricetico: se abbiamo una gabbia a grate, è fondamentale non dimenticare mai uno sportellino aperto, se abbiamo un box o un terrario è fondamentale verificare che gli arredi non siano attaccati alle pareti e che il criceto non ci si possa arrampicare arrivando al bordo dell’habitat scavalcandolo e riuscendo quindi ad evadere. In genere con gli habitat in plexy è più difficile che un criceto evada, tuttavia fate simile attenzione a come posizionate gli arredi: sebbene spesso l’apertura sia infatti sul tetto, non si sa mai che in ogni caso il criceto ci arrivi!