
Di certo tutti voi avrete sentito parlare del Diavolo della Tasmania, un animale che prende il nome proprio dal luogo in cui vive (lo stato australiano della Tasmania),e che è diventato famoso per le sue bizzarre caratteristiche. Questo animale – noto anche con il nome di diavolo orsino – ha le dimensioni di un piccolo cane, ed è un mammifero marsupiale e carnivoro. Ecco alcune cose da sapere su questo animale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/168743/animali-australiani-estinti”][/related]
8 cose da sapere sul Diavolo della Tasmania
- Il Diavolo della Tasmania ha una grande testa e una pelliccia nera. È un animale abbastanza piccolo ma anche molto forte.
- Il suo nome scientifico è Sarcophilus harrisii
- Questo animale ha un carattere timido ma al tempo stesso è anche molto territoriale.
- Il Diavolo della Tasmania è in grado di correre molto velocemente.
- Questo animale si nutre di bacche e frutta, ma essendo una specie carnivora predilige soprattutto prede come pecore giovani, canguri, ratti, pesce e così via.
- Il diavolo orsino è una specie protetta, questo perché da diversi anni questo animale è purtroppo vittima di una malattia devastante, la DFTD (Tasmanian devil facial tumor disease ‒ tumore facciale del diavolo di Tasmania), un tumore trasmissibile attraverso il morso.
- Questo marsupiale è un animale notturno, e durante il giorno si nasconde nella sua tana o nella boscaglia, per poi uscire dopo il tramonto.
- I primi coloni europei lo hanno definito un “diavolo” dopo aver sentito i suoi ringhi inquietanti emessi durante la notte, che facevano temere la vicinanza di presenze demoniache. In realtà si trattava semplicemente di questo animale notturno e davvero affascinante.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/169367/tilacino-estinzione-tigre-della-tasmania-australia”][/related]
Foto da Pixabay