
La domanda sembra pleonastica, tuttavia facciamo alcune considerazioni riguardo al criceto come pet casalingo. Prima di tutto vi ricordo che il criceto vive SOLO, è un animale socievole con voi, ma non sociale. Non vi venga dunque l’idea di umanizzarlo e prendergli un “compagno” altrimenti potrebbe finire veramente male.
Va da sè che in questo modo andrà a stabilire fondamentalmente un rapporto quasi esclusivo con voi. Il criceto non è un animale molto adatto ai bambini poichè di giorno dorme ed, essendo notturno, si rischia che si svegli nel momento in cui i bambini sono già a letto. Anche a seconda della specie, è bene dedicare più o meno tempo al criceto.
Il criceto dorato è sicuramente quello che richiede maggiori attenzioni: ogni sera è bene che faccia delle passeggiate di un paio di orette. Chiaramente se sapete già che ogni sera dovete studiare, o siete amanti dei ristoranti e di cene fuori, o avete un lavoro su turni che non vi permette di far fare questo genere di attività al criceto, è meglio prenderne uno di un’altra specie, o soprassedere. Ok, è logico e normale che se vi prendete influenza e febbre per una settimana il criceto non potrà uscire, va bene, questo è più che legittimo!
Per quanto riguarda i winter white o i campbell bisogna vedere e capire quanto apprezzano di fatto le passeggiate. Qui potete ovviare con una gabbia grande e, se il criceto è particolarmente pigro o fifone, soprassedere. A molti piace uscire ed esplorare il mondo ( ovviamente il luogo in cui il criceto esce deve essere completamente privo di pericoli e non vi devono essere anfratti in cui può entrare, incastrarsi o mettersi in situazioni poco piacevoli) ma non a tutti.
Per quanto riguarda i criceti roborowskij, è bene acquistare per loro una gabbia di notevoli dimensioni, dato che le uscite sarebbero veramente complesse: questi piccoli roditori sono rapidissimi, di indole scattosa, quindi se li fate uscire, difficilmente riuscirete a recuperarli. Inoltre si stressano e agitano piuttosto facilmente rispetto le precedenti specie: è quindi bene dare un habitat adeguato, pieno di giochi e distrazioni, e sostituire questo alle uscite. NON usate i recinti a sbarre: non vi è nulla di più facile che un cricetino evada e si dia alla macchia. I dorati poi, spesso, lo scavalcano quasi senza difficoltà.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.