
Non sarete stati tanto distratti da farvi scappare il criceto? Ovviamente parliamo del fatto che il piccolo sia sparito dileguandosi velocemente all’interno della casa: se parliamo di altro genere di fuga all’esterno, è pressochè impossibile ritrovarlo.
Ecco qualche trucchetto se lo “perdete” in appartamento. In primis chiudete ogni singola stanza e isolate gli ambienti. In ogni stanza predisponete una buon numero di semini, pinoli, mandorle, semi di girasole e possibilmente del formaggio piuttosto odoroso.
Nel frattempo controllate in tutti i luoghi coperti e al buio che ci sono per casa: un classico è che il criceto fugga sotto alla lavatrice, al frigo, al divano. Si rifugia infatti in posti che sono riparati e bui per non correre pericoli. Lasciate la vostra “esca” per diverse ore, poi tornate a verificare se qualche tocchetto di cibo è scomparso e se ci sono bisognini a terra.
Una volta individuato l’ambiente in cui il furbetto è fuggito e trovate il nascondiglio, prendete un bicchiere, mettetelo “sdraiato” con un pinolino all’interno. Sarà il metodo meno traumatico e più “indolore” per recuperare il piccino. La prossima volta, badate bene alle chiusure della gabbietta!