
[blogo-video id=”121014″ title=”Come trasferire un criceto in una nuova gabbia” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/7/7ef/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=04HLk-bt6Mo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxMDE0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8wNEhMay1idDZNbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMTAxNHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxMDE0IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxMDE0IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Il negoziante vi ha venduto una gabbia che non è una gabbia ma è un trasportino? Ora siete nei pasticci e dovete fare un nuovo acquisto ma, ahimè, il trasferimento del cricetino non è da dare così per scontato. Vediamo nel video come un piccino entra in una bellissima teca di dimensione adeguata, e con tutte le dovute cautele. Prima di tutto è bene lasciare parte della vecchia lettiera, così che gli odori non vadano persi, inoltre la fanciulla mantiene gli arredi non lavati e posizionati in maniera similare alla precedente gabbia. Ovviamente non dovete stare a misurare al millimetro la location di ogni oggetto: i criceti sono poi naturalmente curiosi e, una volta appurato che sono assolutamente al sicuro, andranno ad esplorare i nuovi spazi. Ricordiamoci sì che i criceti si stressano facilmente ma, allo stesso tempo non sono fatti di cristallo: un arricchimento o un cambio gabbia per donargliene una più grande è un fattore positivissimo e non dobbiamo avere alcuna paura!