
[blogo-video id=”121451″ title=”Utilità degli oggetti masticabili per criceti” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/f/f3e/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=eAu8Pi_mD6E” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxNDUxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9lQXU4UGlfbUQ2RT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMTQ1MXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxNDUxIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxNDUxIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Come potete facilmente vedere dal video, esistono davvero moltissimi oggetti “masticabili” per criceti: a forma di frutto, legnetti naturali, palline di legnetti intrecciati e chi più ne ha più ne metta! Ci sono indubbiamente alcuni oggetti graditi dai cricetini e utilizzati ma tutto ciò non è davvero fondamentale: è vero che i criceti hanno i denti a crescita continua, ma una alimentazione corretta, il consumo di verdura e di semi duretti, già sono elementi che limano nella maniera corretta i dentini. Inoltre non è assolutamente detto che il criceto, nonostante gli mettiate un oggetto masticabile, mastichi davvero quello: può infatti succedere che invece mastichi un pezzetto di casetta in legno, o la base della ruota in legno, o addirittura delle ciotoline di plastica. Fate però attenzione: se il criceto morde le sbarre o è “aggressivo” non è questione di scarsità di giochi masticabili o di consunzione dei dentini: è molto probabile invece che viva in una gabbia piccola e sia nervoso, e in conseguenza mordace.