
[blogo-video id=”122906″ title=”Habitat per un criceto abitudinario” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/c/c77/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=XHWPXWygZ1w” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIyOTA2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9YSFdQWFd5Z1oxdz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMjkwNntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIyOTA2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIyOTA2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
I criceti sono animali estremamente abitudinari, ciò non significa che siano animali di puro cristallo e che non li si debba scombussolare quando è necessario, inoltre, alcuni piccoli cambiamenti o aggiunte nel loro habitat stimolano curiosità e intelligenza. Alcune cose vanno per forza di cose fatte: se necessario i criceti vanno svegliati per somministrare le medicine, se hanno ferite aperte non bisogna lasciare una lettiera che possa appiccicarsi e dar fastidio all’animale, se cambiamo la lettiera del criceto magari laviamo gli arredi un altro giorno, così che l’animale senta ancora i suoi odori nel suo habitat, ma non andiamo in paranoia se post cambio lettiera il criceto è nervoso o agitato. D’altra parte cambiare la lettiera è d’obbligo per motivi igienici: certo che andiamo a distruggere i suoi tunnel etc etc, ma vogliamo lasciarlo nello sporco per non turbarlo? Ugualmente è bene aggiungere giochi e svaghi per fare di modo tale che l’animale non vada ad annoiarsi avendo a disposizione, ad esempio, soltanto la ruota su cui correre. Certo, la ruota è uno degli elementi principali dell’habitat, ma non deve essere il solo. Aggiungiamo anche spighette di panico, avena e altro da far sgranare all’animalino, oggetti in legno rosicchiabili: forniamo una varietà(senza però occupare eccessivo spazio nell’habitat) di elementi atti a far vivere bene il criceto. Ricordate che un habitat GRANDE è indispensabile poichè quell’animaletto passerà lì dentro fondamentalmente tutta la sua vita.