Cosa fare se si trova un nido di uccelli sul balcone? Rondini e rondoni, merli, passeri, tortore e persino qualche piccione potrebbero decidere di costruire il proprio nido proprio sul tuo balcone. Se il tuo terrazzo è piuttosto isolato, tranquillo e se ci sono molte piante o persino alberelli e nascondigli adatti, con ottime probabilità qualche uccellino potrebbe effettivamente sceglierlo come la casa ideale dove costruire il proprio nido.
Ma come comportarsi in casi del genere? Per prima cosa, bisogna ricordare che gli uccelli selvatici sono tutelati dalla legge, e quindi no, non puoi eliminare il nido e le uova, né – come è giusto che sia – puoi mettere a rischio l’incolumità di questi animali in alcun modo.
Ciò vuol dire che non potrai utilizzare veleni, dissuasori o repellenti che possano mettere in pericolo i tuoi nuovi coinquilini, né potrai spostare o eliminare la struttura. E dunque, cosa fare se si trova un nido sul balcone?
In linea di massima, non bisogna fare assolutamente niente. Se hai trovato un nido in balcone, la miglior cosa da fare è evitare di disturbare i volatili e attendere con rispettosa pazienza che i pulcini diventino abbastanza adulti da poter volare via.
Ma vediamo come comportarsi con un nido di uccelli in balcone e le accortezze da adottare durante le circa 3-4 settimane di convivenza.
Quando le uova saranno schiuse e gli uccellini saranno volati via, potresti lasciare il nido esattamente dov’è, magari predisponendo delle protezioni dalle intemperie. Il prossimo anno, con buone probabilità ti verrà a trovare una nuova coppia di uccellini per deporre le uova.
Se dei piccioni o altri uccelli hanno fatto il nido sul tuo balcone, valgono le stesse regole che abbiamo appena visto. Se ne sei spaventato per questioni igieniche o per una tua fobia personale, ricorda che non è possibile eliminare la struttura senza prima aver chiesto l’autorizzazione alle autorità competenti.
In casi del genere, è consigliabile contattare enti locali come la Protezione animali, l’Enpa o la LIPU, per ricevere informazioni in merito alle migliori soluzioni da adottare. Se invece hai trovato degli uccellini in difficoltà o feriti, potrai contattare il CRAS (Centro di Recupero per Animali Selvatici).