
Può capitare che il nostro amato amico peloso si perda, vuoi per nostra disattenzione (quasi sempre è così), vuoi perché lui si mette a seguire una propria idea e si allontana. Cosa fare? Prima di tutto ricordatevi di microchippare il cane: è fondamentale che Fido sia microchippato, non dimenticatevene. Se poi volete potete mettere al vostro cane – soprattutto se irrequieto – una targhetta con il vostro numero di telefono o un cilindro d’identificazione che contiene un rotolo di carta con i vari dettagli per rintracciarvi. Non desistete subito dalla ricerca: a volte sono necessari più giorni per ritrovare Fido.
In ogni caso ecco un elenco di cose da fare:
- pensate a cosa il cane potrebbe fare o dove potrebbe essere andato: è probabile che si rechi nei luoghi delle vostre solite passeggiate. Non vi fate prendere dal panico, comunque: se riuscite a stare calmi ragionerete meglio
- iniziate immediatamente la ricerca, chiedendo alle persone che incontrate se hanno visto il vostro cane
- contattate polizia, canile, veterinario e tutte le cliniche veterinarie dei dintorni descrivendo il vostro cane e fornendo il numero di microchip (lo avete sul libretto sanitario del cane)
- fornite sempre due numeri di telefono (fisso e cellulare) per rintracciarvi: fate un elenco di tutte le persone ed enti che contattate
- preparate dei volantini con la foto del cane e su scritto a caratteri grandi perso e ricompensa (ottimo incentivo…). Per i volantini, non siate arzigogolati né fate opere d’arte: devono essere essenziali e chiari, con il nome del cane, la foto, il vostro nome e il vostro contatto. Messaggi strappalacrime non servono a nessuno e non fanno arrivare il messaggio; può essere utile stampare i volantini su carta colorata per attirare l’attenzione; mettete i volantini a partire dal luogo in cui il cane si è perso (potrebbe tornarci)
- quando avrete ritrovato Fido, avvisate tutte le persone che avete contattato in precedenza dando loro sia la buona notizia del ritrovo che ringraziandole per l’aiuto e la disponibilità
- ovviamente, date la ricompensa promessa
Se il cane torna da solo non rimproveratelo per nessun motivo, perché altrimenti assocerà il ritorno a casa alla punizione e, se dovesse sparire di nuovo, di certo non tornerà più da voi.
Foto | Flickr