Il Coronavirus del gatto che provoca la FIP o Peritonite Infettiva Felina è un virus RNA provvisto di envelope (con un doppio strato lipidico). Nel caso in casa ci fosse un gatto con questa malattia è bene sapere come disinfettare l’ambiente e come pulirlo, anche perché il virus è in grado di resistere fino a sette settimane nelle feci secche se queste rimangono in giro. Andiamo dunque a scoprire quali prodotti sono più efficaci per pulire casa, ciotole e cucce in caso di FIP.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/54287/peritonite-infettiva-felina-cause-sintomi-diagnosi-e-terapia-della-fip-veterinario-petsblog”][/related]
Di per sé nell’ambiente il Coronavirus non riesce a sopravvivere molto: solitamente non supera le 24 ore. Questo però vale se in giro non ci sono gatti portatori che continuano ad eliminare il virus con le feci o se non siamo noi a fungere da portatori indiretti, contribuendo alla trasmissione e diffusione del virus tramite mani, indumenti e scarpe contaminati. Idem dicasi con gatti malati, anche se è più facile la trasmissione del FCoV da gatto a gatto che non del virus della FIP giù mutato.
Quando si trova nelle secrezioni, però, il virus risulta protetto e tende a sopravvivere di più. E ancora di più lo fa nelle feci.
Come accade con la maggior parte dei virus a RNA, pure il Coronavirus della FIP tende a essere particolarmente sensibile ai disinfettanti comuni e al calore. Per disinfettare potete usare:
Ecco alcuni consigli di profilassi per quanto riguarda il Coronavirus nei gatti:
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Pixabay