
[blogo-video id=”135912″ title=”Coniglio obeso” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/2/2ad/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=N8GUeE7IVb8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1OTEyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9OOEdVZUU3SVZiOD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzNTkxMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1OTEyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM1OTEyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Cosa succede se un coniglio è obeso? La cosa non va per niente bene: come arriva infatti un coniglio ad essere obeso? Diciamo che il 90% lo fa l’alimentazione, il restante chiaramente sta al fatto se il coniglio è attivo o meno. Uno degli errori più grandi è dare al coniglio granaglie ma, si spera che nell’anno 2017, con tutta l’informazione che circola, nessuno commetta più questo errore! Un altro grossolano errore è fornire molto pellet: il pellet è un PREMIETTO, si può dare di ottima qualità (fibra almeno 22% ma ci sono pellet col 39% di fibra) in modiche quantità. L’alimentazione base di un coniglio è data da fieno in grande abbondanza e verdure. Una precisazione: se ovviamente potete aver la possibilità di fornire erba priva di trattamenti, pesticidi etc etc, chiaramente è una ottima alimentazione, ma in città difficilmente questo può accadere, in conseguenza i più danno fieno e verdura ai propri conigli. Ricordo che un arricchimento ambientale, con rifugi, tunnel, elementi sgranocchiabili stimola il coniglio a muoversi maggiormente nell’ambiente per loro creato.