
[blogo-video id=”126035″ title=”Muta del pelo del coniglio” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/e/e6b/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=H4GDPFsYeiA” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2MDM1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9INEdEUEZzWWVpQT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyNjAzNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2MDM1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2MDM1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
E’ periodo di muta questo, e molti si chiedono come procedere per spazzolare o aiutare il proprio coniglietto a rimuovere il pelo morto. Prima di tutto è bene che visionate il video sopra: la persona mi piace molto ed è molto delicata nel trattare con i conigli. E’ chiaro che non dovete afferrare il coniglio spaventandolo e levargli il pelo di troppo, tuttavia vi devo dire che al coniglio non piacerà assolutamente essere spazzolato ma, ahimè, è necessario. Il coniglio fa fondamentalmente 2 grosse mute all’anno ma cambia il pelo costantemente. Nel periodo delle grosse mute è bene aiutarlo per lo meno spazzolandolo. I pettinini (ATTENZIONE come vedete NON sono uncinati) vanno benissimo anche se lo strumento con cui mi trovo meglio è il furminator, fatto apposta per rimuovere il pelo morto e i nodi. Come potete vedere, le grosse ciocche di pelo si possono rimuovere anche a mano senza alcun problema. L’unica cosa con cui dovete far pratica è come tenere il coniglietto che, state certi, non sempre starà fermo e buono come quello nel video!