
[blogo-video id=”126256″ title=”Come trasportare un coniglio in viaggio” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/1/167/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=dgK4tW7_0QE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2MjU2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9kZ0s0dFc3XzBRRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyNjI1Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2MjU2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI2MjU2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Quando è il caso di portare con sè il coniglio? E come lo si può trasportare? Prima di tutto è molto importante che il viaggio non sia davvero interminabile ma sia comunque mediamente confortevole per tutti. In estate, ad esempio, in auto è necessario che sia fresco, e che l’aria condizionata sia accesa non puntata sul coniglio ovviamente. Un bel trasportino spazioso, con all’interno del fieno e delle verdure è utilissimo per viaggiare. L’apertura del trasportino deve permettere di infilare la mano, accarezzare il piccino e verificarne le condizioni. Personalmente se un viaggio è troppo lungo sconsiglio di portare l’animale con voi: alcune ore in auto o treno vanno bene, ma se il viaggio è lungo, stressante, coinvolge parecchi cambi di mezzi, è consigliabile lasciare il coniglietto a casa e farlo accudire da qualcuno di fiducia.