La speranza di vita dei nostri amici cagnoloni aumenta e non è raro incontrare cani che contano più di dodici anni. Potrebbe capitare che quando un cane anziano presenti qualche patologia, il proprietario incolpi l’età, come se l’anzianità fosse una malattia in sé. Si pensa che è normale, che è si tratti di acciacchi propri dell’età, e che il cane che invecchia sia stanco e con le facoltà fisiche e intellettuali diminuite.
Se il tuo cane anziano presenta uno dei sintomi seguenti, rivolgiti al veterinario: potrebbe trattarsi di depressione, che può essere curata:
Se Fido è anziano non lasciarlo da solo in un cantuccio: ora più che mai ha bisogno della tua compagnia, di giocare con te, delle tue carezze e grattatine sulla testa e, perché no?, di un giovane cagnolotto che gli zompetti dinanzi.
Foto | Flickr