In molti si chiedono se sia possibile abituare il gatto al guinzaglio. Certo, è possibile insegnargli a usarlo. Ci va solo pazienza e costanza, esattamente come quando dobbiamo abituare il gatto alla lettiera o a bere dalla fontanella. Tuttavia è lecito chiedersi se sia sicuro per il gatto andare al guinzaglio. Non è tanto un problema di “gatto che soffre al guinzaglio”, quanto di effettiva sicurezza.
Se proprio si vuole insegnare al gatto a usare il guinzaglio, come prima cosa bisogna escludere il collarino: se lo sfilerebbe subito. Bisogna usare per forza una pettorina che sia delle giuste dimensioni del gatto. Anche per il guinzaglio, meglio sceglierne uno leggero, corto ed elastico. Non usare quello estensibile per cani.
A questo punto bisogna abituare gradualmente il gatto:
Onestamente mi fermerei qui. Portare un gatto fuori in passeggiata, anche per strade di campagna tranquille, è un rischio troppo grande. Se proprio vuoi un animale da portare a spasso in passeggiata, prendi un cane. Il gatto non è l’animale adatto per fare queste attività insieme a te.
Le opinioni sono contrastanti, ma in generale non è considerato sicuro portare il gatto al guinzaglio in passeggiata. Anche quando gli mettiamo la pettorina, il gatto è estremamente agile e se si spaventa, riesce a sfilarsi anche la pettorina, rischiando di fuggire via o di finire sotto una macchina.
Un conto è usare il guinzaglio presente negli appositi trasportini, quello da attaccare alla pettorina per tenere in sicurezza il gatto durante il trasporto. Un conto è portare il gatto in passeggiata con un guinzaglio e pettorina. Sono due cose totalmente differenti.
Fonti: