cat stretching on iron railing with nice landscape backround
Anche nel gatto esiste una forma di collasso della trachea, ma è bene sapere sin da subito che il collasso della trachea nel gatto è una malattia piuttosto rara. E’molto più frequente vederlo nei cani di piccola taglia come Yorkshire Terrier, Maltesi e via dicendo. In generale, un collasso della trachea, riducendo drasticamente il lume di quest’ultima, provoca difficoltà respiratorie e ipossigenazione dei tessuti. Il collasso, inoltre, può colpire sia la trachea cervicale, cioè la porzione che scorre nel collo, sia la trachea intratoracica. Ma andiamo a vedere i sintomi del collasso della trachea nel gatto e anche le possibili cause.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/133799/collasso-della-trachea-nel-gatto-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
Anche se il collasso della trachea nel gatto è raro, sono state comunque descritte alcune possibili cause. Fra quelle più probabili ci sono:
Per quanto riguarda i sintomi del collasso della trachea nel gatto, tendono a peggiorare con l’esercizio fisico, il caldo, l’obesità e l’eccitazione. I sintomi a cui fare attenzione sono i seguenti:
Se vedete questi sintomi, portate subito il gatto dal vostro veterinario: se il gatto non riesce a respirare o diventa cianotico, a casa potrete fare ben poco.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock