Cita (Cheeta) è morto lo scorso 24 dicembre, all’età record di 80 anni, oltre il doppio dell’età media di uno scimpanzé allo stato brado. Lo scimpanzé è famoso per aver recitato nella nota serie di film incentrata sulla figura di Tarzan, girati negli anni Trenta.
Jiggs, questo il vero nome del primate, si è spento per un problema ai reni al Suncoast Primate Sanctuary di Palm Harbor, in Florida, dove era stato accolto per trascorrere gli ultimi anni della sua vita e dove gli era stato finalmente proibito di fumare e bere.
Gli scimpanzé non sono certo animali domestici ma Cita, sul grande schermo, era divenuto per contratto il migliore amico di Johnny Weissmuller, campione di nuoto che vestiva i panni di Tarzan.
Debbie Cobb, direttrice del Suncoast Primate Sanctuary, spiega che la scimmia era molto empatica, riusciva a capire se chi le stava intorno era di cattivo umore e faceva di tutto per risultare divertente e riportare il buonumore. Aveva un carattere tranquillo, ma quando qualcosa o qualcuno non gli andavano a genio gli lanciava la cacca addosso, senza farselo ripetere due volte.
Lo scimpanzé era originario dell’Africa: è lì che nel 1932 un addestratore di animali lo scoprì, ancora neonato. Una curiosità: nei romanzi di Edgar Rice Burroughs, da cui è tratta la serie cinematografica di Tarzan, non c’è traccia di uno scimpanzé. Il suo personaggio è stato introdotto nell’adattamento del racconto per il grande schermo.
Nel video che segue, Cita festeggiava il suo 75esimo compleanno, nel 2007. James Lever nel 2008 ha scritto la biografia dello scimpanzé Me Cheeta.
Via | Daily Mail; Corriere
Foto | couriermail.com; Baynews9