I cani leccano volentieri il volto, le mani e anche i piedi nudi dei loro umani. Per molti queste leccatine sono un segno di affetto, quasi un modo di dare baci. Considerare le leccate come una semplice espressione di tenerezza equivale e non riconoscere la comunicazione tattile del cane e le sue implicazioni sociali. Nel cane la leccata può rivestire significati diversi a seconda del contesto:
È necessario, quindi, saper decifrare il messaggio che il cane sta mandano e regolarsi di conseguenza. Se ogni volta che ti lecca gli dai un premio (un biscottino, per esempio) stai rafforzando il suo comportamento; se il cagnolone ha commesso un qualche guaio e cerca di essere sottomesso e vuole fare pace, devi guardarlo seriamente e mandarlo a cuccia, sì che comprenda che una determinata cosa non la deve fare; se quando torni a casa il cane ti lecca da ogni parte, non incoraggiarlo con le carezze: allontanalo con delicatezza ma con fermezza, per evitare eccessi che, in caso di cani di taglia grande, possono diventare di difficile gestione.
Come norma igienica, comunque, non permettere che il tuo cane ti lecchi la faccia o lecchi il volto dei piccoli: potrebbe esserci trasmissione di parassiti pericolosi, soprattutto per i cuccioli di uomo.
Foto | Flickr