
[blogo-video id=”128915″ title=”Pulizia del recinto delle cavie” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/RVKt8Z6f6UM/maxresdefault.jpg” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=RVKt8Z6f6UM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4OTE1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9SVkt0OFo2ZjZVTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyODkxNXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4OTE1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTI4OTE1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Nel video ci sono delle cavie ben gestite, in spazi adeguati e in generale tenute in maniera piuttosto intelligente. I cubes sono facilmente reperibili anche in Italia e vi permettono di creare dei recinti di grandezze adeguatissime. La ragazza del video ha poi messo un fondo in polionda e sopra abbondante lettiera in truciolo di legno depolverizzato. Quest’ultimo è di difficile reperimento in Italia (ci sono truciolati sì, ma è davvero raro che siano completamente depolverizzati). Le pulizie come ben vediamo…comportano tempo: questo è innegabile, le cavie sono animali piuttosto zozzini e ci vogliono un po’ di tempo e pazienza per effettuare delle pulizie adeguate. D’altra parte ogni animale sporca un po’, non c’è da farne una tragedia, se vogliamo la casa perfetta è difficile poter gestire in maniera corretta un animale (tutti sporcano…anche noi sporchiamo no?). In cambio le caviette sapranno darvi amore, tenerezza, docilità e tutta una serie di richiami per segnalarvi che hanno parecchia fame! D’altra parte…quando una cavia non ha fame?