
Quante varietà di cavie esistono? La cavia, meglio nota anche come porcellino d’India (nome scientifico: Cavia porcellus), è un roditore originario della zona andina in Sud America. Sono animali molto sociali, che vivono bene in gruppi, a patto che non ci siano più maschi in presenza di femmine (in natura formano piccoli branchi molto gerarchici, in cui c’è un maschio dominante con un harem e che non sopporta di avere intorno altri maschi, pena lotte gerarchiche). Oggi andiamo ad occuparci di un aspetto particolare delle cavie: le diverse tipologie.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/144207/malattie-cutanee-cavie-veterinario-petsblog”][/related]
Cavie: le principali varietà a pelo corto
Queste sono le più diffuse varietà di cavie a pelo corto:
- cavia americana o inglese: a pelo corto, dritto e liscio
- cavia white crested: come sopra, ma ha una rosetta di peli bianchi sulla testa
- cavia english crested: come sopra, ma con rosetta sulla testa del colore del mantello
- cavia rex: mutazione recessiva con pelo lanoso e dritto
- cavia satin: il pelo è molto lucido
Cavie: la varietà a pelo semilungo
Questa è la varietà di cavie a pelo medio:
- cavia abissina: a pelo semilungo, i peli corti in alcune parti formano delle rosette. Il pelo è piuttosto ispido
Cavie: le varietà a pelo lungo
Ecco le principali varietà di cavie a pelo lungo:
- cavia peruviana: a pelo lungo, liscio, può arrivare ad avere un pelo lungo anche 10-15 centimetri (fino a 30-50 centimetri). Anche questa ha delle rosette che direzionano il pelo e richiede molte più cure
- cavie coronet: incrocio fra cavia sheltie e crested, con rosetta in testa
- cavia sheltie: nota anche come silkie, il pelo è lungo, ma a differenza della peruviana cresce in una sola direzione
- cavia texel: il pelo è lungo e ondulato
- cavia rex: pelo lanoso
- cavia satin: il pelo è molto lucido
Cavie: colore del mantello
Come colori del mantello, solitamente le cavie sono monocolore, bicolore o tricolore. In realtà esistono tantissime sfumature di colore del mantello delle cavie, anche se quelli base rimangono il bianco, il nero e il marrone. Parlando di colore, le cavie si distinguono in self (monocolore a pelo corto) e non self (bicolori o tricolori). Esistono poi delle varietà particolari.
Le cavie self sono:
- Beige
- Black
- Buff
- Chocolate
- Cream
- Dark Eyed Golden e Dark Eyed White
- Lilac
- Pink Eyed Golden e Pink Eyed White
- Red
- Saffron
Le cavie non self sono:
- Abyssinian
- Agouti
- American crested
- Argente
- Baldwin (cavie senza pelo)
- Bicolore
- Coronet
- Dalmatians
- Dutch
- English crested
- Himalayan (bianca, occhi rossi e estremità delle zampe nere o marroni)
- Peruvian
- Roans
- Sheltie
- Skinny (cavie senza pelo)
- Texel
- Tortoishel and White o Tortoishel (nero, rosso e bianco o nero e rosso)
- Tricolore
Varietà rare sono:
- Alpaca
- Fox
- Lurkarya
- Magpiel Harlequin
- Merino
- Minipli
- Pink Eyed Cream Lemon
- Ridgeback
- Sable
- Slate
- Solid Ticked Bellied agouti
- Somali
- Swiss
- Tan Teddy
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | Pixabay