
[blogo-video id=”138382″ title=”Cosa fare per mantenere la cavia in salute” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/4/43f/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=2YZMmUDjcc0″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTM4MzgyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC8yWVpNbVVEamNjMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGdlc3R1cmU9Im1lZGlhIiBhbGxvdz0iZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW4+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xMzgzODJ7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzODM4MiAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEzODM4MiBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Qui c’è qualche suggerimento da seguire al fine di mantenere le proprie caviette felici e in salute. Ovviamente vi ricordiamo che i controlli veterinari vanno fatti a cadenze regolari!
Non fate il bagno alla vostra cavietta, a meno che non ci siano di mezzo situazioni cliniche da valutare. Ovviamente se la cavia è molto sporca ed è a pelo lungo, è bene sciacquarla nella zona onde prevenire fastidiose infezioni.
Non aspettate a portarla dal veterinario se vedete dei segni di malessere: le cavie sono molto delicate e mostrano di star male quando stanno DAVVERO male, in conseguenza bisogna affrettarsi a portarle dal veterinario.
Non obbligarle ad uscire forzatamente ma allestire uno spazio per loro dove possano andare spontaneamente a passeggiare con parecchi rifugi sicuri.
Non tenete le cavie sole: sono animali sociali e necessitano un loro simile.
Non mettete altri liquidi che non sia acqua nel beverino: in particolare non mettete medicine poichè le cavie non prenderanno mai quell’apporto di acqua quotidianamente e il medicinale non verrà in conseguenza assimilato.
Non mettete un coniglio nell’habitat della cavia, ma prendete un suo simile per fargli compagnia (sebbene conigli e cavie possano convivere, non parlano “la stessa lingua”).