
[blogo-video id=”121803″ title=”Cucciolo di cavia” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/2/250/maxresdefault-jpg.png” thumb_maxres=”1″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=nmge1mQmPZM” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxODAzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9ubWdlMW1RbVBaTT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzEyMTgwM3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxODAzIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTIxODAzIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
I cuccioli sono indubbiamente molto carini ma perchè non è il caso di avere cucciolate casalinghe?
– se le cavie sono state prese nello stesso negozio, probabilmente sono parenti: porteranno quindi con sè ogni falla genetica nei cuccioli.
– mamma cavia rischia la vita, e non lo dico per spaventare: un parto non è una cosa semplice. E’ necessario infatti farlo nel momento giusto, la cavietta non deve avere le ossa del bacino già ossidate, nè deve essere troppo giovane o rischiano la vita la mamma e i cuccioli. Non son cose da fare in casa e senza un consulto veterinario: evitate.
– se avete un caviotto maschio e una femmina, dopo il parto si presuppone che avrete un aumento esponenziale: un caviotto maschio (da castrare, ed è una spesa), una cavia femmina (se il parto è andato a buon fine) e un certo numero di cuccioli tra i quali i maschietti da separare a 3 settimane di vita dalla mamma (e in seguito da castrare, ed è un’altra spesa). Non è detto che i caviotti maschi vadano d’accordo tra di loro: questo implica altre gabbie o recinti in casa per dare loro vita dignitosa. Avete deciso voi di farli venire al mondo: ora è bene che ve ne occupiate.
Avete un parente, un amico, un vicino che vuole una cavia: ditegli di adottarla. Solo in questo modo infatti vedrete se è sul serio deciso o è un capriccio del momento: infatti è possibile che voi mettiate a rischio la vita della vostra cavia e poi, quando i cuccioli saranno svezzati, la persona o le persone in questione si tirino indietro nel prenderle. Sono infatti, comunque una responsabilità economica e di tempo.
–