Close up of a baby guinea pig with an origami crown on head
E’ una delle prime domande che si fanno i neoproprietari di porcellini d’India: quanto vive una cavia? Ebbene, la durata della vita media di una cavia è molto variabile, ci sono diversi fattori che la influenzano. Inoltre, come nel caso dei conigli, un conto è quello che c’è scritto nei sacri testi di Medicina Veterinaria, un conto è poi scontrarsi con la realtà dei fatti. Se in parte la longevità della cavia dipende dalla fortuna, in larga misura dipende anche da come ci prendiamo cura di questa cavia, soprattutto dal punto di vista dell’alimentazione.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/138374/cavie-felici-3″][/related]
Sui sacri testi di Medicina Veterinaria si trova scritto che una cavia vive in media dai 4 agli 8 anni (a seconda del testo potrebbero esserci delle piccole variazioni, ma il succo del discorso è questo). Tutto molto bello, ma nella pratica le cose sono ben diverse. E’ vero, ci sono cavie che arrivano anche a 9 anni di vita, ma sono delle rarissime eccezioni. In media se una cavia riesce ad arrivare ai 5-6 anni di vita si è già fortunati, poche riescono a superare questa soglia. Anzi, in ambulatorio è più frequente vedere cavie che arrivano al massimo a 3-4 anni.
Perché questa differenza? Ci sono diversi fattori da considerare, che possono accorciare o allungare la vita della cavia:
Se volete che la vostra cavia viva una vita lunga e felice, arrivando magari anche agli 8-9 anni, gli unici fattori che potrete influenzare sono la dieta e la corretta gestione dell’alloggio. Sulla genetica e sulla fortuna, infatti, non potrete fare molto. Quindi studiatevi attentamente la corretta alimentazione della cavia, non commettete errori sin da subito. E se siete in dubbio, chiedete al vostro veterinario esperto di esotici.
Per quanto riguarda l’alloggio, deve essere il più grande possibile. Una cavia tenuta in una mini gabbia da criceto, difficilmente raggiungerà i 9 anni di vita. Una cavia tenuta fuori dalla gabbia, in un ambiente sicuro per lei, che può camminare e muoversi, riduce il rischio di obesità e quindi migliora la qualità della vita. Ovviamente per lasciare libera una cavia, la casa deve essere resa sicura a misura di cavia.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock