
[mp-video id=”171996″ title=”Cavalier King: curiosità sulla razza” content=”Cavalier King: ecco alcune curiosità su questa splendida razza- ” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/_Bs_W_l0Hb8/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=_Bs_W_l0Hb8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTk2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL3BldHNibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzE3MTk5Ni8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTk2e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzE5OTYgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzE5OTYgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Il Cavalier King Charles Spaniel è un cane da compagnia inglese che fa parte della famiglia degli Spaniel. Si tratta di un cane di dimensioni piuttosto piccole, ma è in grado di donare tanta allegria e divertimento alla sua famiglia. Scopriamo dunque qualche curiosità in merito a questa splendida razza!
[related layout=”right” permalink=”https://www.petsblog.it/post/171492/razze-di-cani-piccoli”][/related]
Come abbiamo accennato, il Cavalier King Charles Spaniel è un cane di piccole dimensioni. Da adulto può raggiungere il peso di 5-8 kg. Questa razza è caratterizzata da un mantello setoso, da orecchie particolarmente lunghe e da occhi vispi e molto dolci. Insomma, si tratta di un vero e proprio concentrato di tenerezza!
- Il manto di questa razza può avere diverse colorazioni, ovvero black and tan, ruby, blenheim, tricolore.
- Il nome del Cavalier King Charles Spaniel deriva dal fatto che questa razza, nata in origine per la caccia, è stata poi introdotta a corte ai tempi di Re Carlo I.
- Si tratta di un cane molto attivo e vivace, che ama fare delle passeggiate insieme ai suoi padroncini e correre nei prati. Detto ciò, il Cavalier King Charles Spaniel ama anche la sicurezza del suo rifugio (la sua casa), quindi bisognerà offrirgli il giusto equilibrio fra vita domestica e passeggiate all’aria aperta.
- Il Cavalier King Charles Spaniel ama stare insieme al suo padroncino, e vorrebbe seguirlo in ogni sua attività quotidiana. Questo cane può tollerare la solitudine solo per brevi periodi di tempo, e solo se assolutamente indispensabile.
- Il carattere di questo cane è davvero eccezionale. Si tratta di un pelosetto dolce e affettuoso, ma anche giocherellone e al tempo stesso molto educato. Insomma, questo cucciolotto sarà davvero un perfetto cane da compagnia!
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/126954/cavalier-king-charles-spaniel-le-malattie-piu-frequenti-veterinario-petsblog”][/related]
via | PetPassion