
Cani in inverno – Di miti in merito ai nostri amici pelosi ve ne sono in abbondanza, ma alcuni possono rivelarsi pericolosi e fuorvianti per i nostri amati cuccioloni. Ecco di quali si tratta e come evitare di mettere a rischio la salute del nostro Pet in inverno!
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/119061/come-proteggere-cani-e-gatti-dal-freddo-qualche-consiglio”][/related]
- La pelliccia protegge i cani dal freddo: non vale per tutti i cani, alcuni – come ad esempio i chihuahua – non sono preparati al freddo intenso, e sarebbe utile un maglioncino adatto.
- I cani possono mangiare la neve: in realtà la neve nasconde immondizia, rifiuti, sale e prodotti chimici. Evitate di farla mangiare al vostro cane!
- I cani corrono meno rischi di essere disidratati in inverno: in realtà, dal momento che non sente caldo, il cane può facilmente dimenticare di bere.
- I cani non rischiano di prendere pulci e zecche in inverno: pulci e zecche cercano un rifugio caldo d’inverno, come ad esempio la vostra casa. Non sottovalutate questo problema durante la stagione fredda.
- I cani non hanno bisogno di protezioni per le zampe sulla neve: sebbene le zampe del cane siano più resistenti di quelle umane, il freddo si fa comunque sentire, quindi mettetegli le classiche scarpette per cani.
- I cani possono rimuovere la neve in eccesso dalla propria pelliccia da soli: alcuni residui di neve possono rimanere sulla pelliccia. Per sicurezza, pulite il cane con un asciugamani asciutto una volta tornati a casa.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/68639/cani-e-neve-come-non-li-avete-mai-visti”][/related]
Foto | da Flickr di Norlando Pobre
via | DogTime