
Cani e gatti possono essere amici? La verità -petsblog.it
Cani e gatti possono essere amici? Davvero non riescono a vivere insieme? Quello che c’è da sapere.
Micio e fido possono stare nella stessa casa senza litigare? Se lo chiedono in tanti, infatti, a tal proposito ci sono diverse scuole di pensiero. I cani e i gatti provengono da due famiglie animali molto diverse, caratterizzate da differenti stili di vita, comportamenti e approcci con l’essere umano.
Il cane è, infatti, un animale da branco, nato per stare con gli esseri umani e con i suoi simili, il gatto invece è indipendente e solitario, riservato e, adora trascorrere il tempo in solitaria. Inoltre, gatto e cane interagiscono con i propri simili e con gli esseri umani in modo diverso, ed è proprio per questo che tra loro sorgono delle incomprensioni.
Cani e gatti possono essere amici? La verità
A destare problemi sono dunque le differenti modalità comunicative, ad esempio, il cane muove la coda in modo energetico quando è felice, mentre nella specie felina questo atteggiamento viene letto come un possibile stato di agitazione e, dunque, di pericolo.

Quando, inoltre, il cane fa la conoscenza di nuovi simili tende ad annusare il lato b, un comportamento totalmente inaccettabile per il gatto. Le differenze tra le due specie sono dunque molteplici e profondissime, ma non è affatto vero che sono nemici.
Tante persone, infatti, convivono con cani e gatti sotto lo stesso tetto e non hanno problemi. Ma come favorire l’interazione positiva tra loro? Per agevolare la convivenza è necessario adottare gli animali quando sono entrambi ancora molto piccoli, così da rendere naturale e spontanea la presenza dell’altro.
Se uno dei due dovesse arrivare in un momento successivo però, non scoraggiarti, con tanta pazienza ed amore riusciranno ad andare d’accordo. In un primo momento cerca di separare i loro ambienti, devi creare cioè dei posti all’interno della casa in cui sia il cane sia il gatto possano sentirsi sicuri e protetti.
Attenzione poi al momento del primo incontro, è necessario che tu sia particolarmente rilassato e che anche gli animali lo siano. Non trascurare poi il momento della pappa, infatti, gli animali devono mangiare nello stesso momento, ma devono stare ben lontani.
Predisponi, dunque, due differenti ciotole per il loro cibo, e ricorda che in natura il primo a mangiare è il più forte, cerca di evitare gerarchie. Non dimenticare poi di incoraggiare i comportamenti positivi sia del cane sia del gatto concedendo loro degli snack premio e, tante coccole ogniqualvolta giocano o interagiscono armoniosamente.