Cute sleeping ginger cat wearing sleep mask.
Fido e Micia sono ormai a tutti gli effetti dei veri e propri membri della nostra famiglia, quindi niente di strano che possano poltrire e riposare beatamente anche nei nostri letti. In Italia sembra che il 48% degli animali domestici dorma nel letto dei padroncini. A renderlo noto sono gli esperti che si sono riuniti al Cosmofarma, manifestazione che riguarda il mondo delle farmacie. Qui gli esperti hanno constatato che attualmente il 50% degli italiani vive con almeno un animale domestico in casa, e il rapporto con i propri amici a quattro zampe è diventato sempre più stretto.
I cani e i gatti sono passati dal vivere in giardino a stare in appartamento e attualmente il 48% di loro dorme perfino nel letto dei padroni. Ciò giustifica l’incremento dell’uso degli antiparassitari
ha fatto sapere Marco Melosi, presidente dell’Associazione nazionale medici veterinari italiani.
Secondo gli esperti, il business dei prodotti per gli animali domestici sarebbe stato, solo nell’ultimo anno, di 323 milioni di euro nelle farmacie. Noi padroncini non ci limitiamo infatti a coccolare e dare la pappa ai nostri amici animali, ma ce ne prendiamo cura con attenzione, somministrandogli i farmaci eventualmente necessari.
Per aiutarci a prenderci cura in modo corretto dei nostri animali domestici, gli esperti hanno fornito una serie di consigli efficaci. Scopriamo insieme di quali si tratta:
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/2207/i-diritti-dei-gatti-le-coccole”][/related]
via | Ansa