
Volete sapere come sta il vostro cane e tenere sotto controllo la sua salute? Allora non potrete non innamorarvi dello smartOsso, un innovativo strumento realizzato dalla startup Kaliot, con sede a Reggio Calabria. Per chi se lo stesse chiedendo, lo smart-osso potrebbe scoprire se il cane soffre di qualche condizione di salute, semplicemente attraverso dei sensori posizionati sull’osso.
[related layout=”right” permalink=”https://www.petsblog.it/post/166007/animali-che-cadono-in-piscina-ecco-linvenzione-che-li-salvera”][/related]
Si tratta di un’idea innovativa nella sua “semplicità”, e di certo i padroncini degli amici a quattro zampe non potranno che essere felici di avere a disposizione un alleato tanto utile, non vi pare?
L’osso smart è stato creato grazie a un’idea sviluppata all’interno del Contamination Lab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. La sua funzione è quella di fornire dati in merito allo stress dell’animale, la pressione sanguigna, la temperatura, la frequenza cardiaca e così via.
A commentare questo innovativo quanto interessante progetto è stato Domenico Rositano, socio Kaliot e Innovation Promoter dell’Università Mediterranea, che spiega:
Abbiamo già diversi appuntamenti con finanziatori, e l’idea piace. Stiamo cercando la migliore soluzione per noi stessi. Smartosso infatti è dotato di sensori smart, coniuga il gioco del proprio animale a quattro zampe con indicatori sul suo stato di salute e fornisce attraverso una app per smartphone informazioni sulla sua condizione fisica senza sostituirsi al veterinario, ma aiutandoti a capire quando è il momento di intervenire e portarlo a fare un controllo medico.
Cosa ne pensate di questa invenzione?
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/95552/perche-il-cane-sotterra-losso”][/related]
via | Ansa
Foto da Pixabay