Cane con vermi – Telefonata tipica o email tipica: “Il cane ha i vermi, cosa posso dare?”. Tutti a fare sempre lo stesso errore: prima si fa diagnosi, poi si prescrive la terapia. Come caspita si fa a dire quale farmaco usare se non sai neanche cosa ha il cane? Non esiste un farmaco universale per i vermi del cane, così come non esiste il farmaco di guarigione universale che guarisce il cane da qualsiasi malattia. Questo è riferito alle domande tipo “Il mio cane sta male ed è mogio, cosa gli posso dare?”. Ma stiamo scherzando? Secondo voi esiste il rimedio miracoloso che fa guarire il cane da qualsiasi cosa abbia, non importa cosa? Ma per caso curate così anche voi stessi? Ma torniamo all’argomento principale, i vermi.
In primis, quando contattate il veterinario non limitatevi ad informazioni generiche, dire che il cane ha i vermi è come dire che la televisione non funziona per via di un contatto, bella forza, tutti gli elettrodomestici si basano sui contatti, l’elettricità funziona così. Prima di tutto specificate se i vermi li avete visti nelle feci o se si tratta di una miasi, quindi di larve di mosca che si stanno mangiando vivo il cane: le due patologie sono ben differenti.
Appurato che non di miasi si tratta, ecco che magari se procedete col descrivere il verme che avete visto nelle feci, attaccato all’ano, che il cane ha vomito è meglio, magari si può restringere il campo. Certo, la cosa migliore rimane fare un’esame delle feci: in questo modo si può effettivamente vedere che tipo di verme sia e quanti tipi ce ne sono, non è infatti detto che quello che vedete sia l’unico verme presente nel cane, le forme di parassitosi multipla intestinale sono molto diffuse.
I vermi visibili a occhio nudo di solito sono gli ascaridi e le tenie, i primi sono lunghi come spaghetti, i secondi sono piccoli come chicchi di riso. Non potete vedere i coccidi in quanto sono parassiti unicellulari e per vederli nelle feci dovreste avere la vista di Superman.
Ecco cosa fare quando notate che il cane ha i vermi:
Ed ecco come promesso cosa non fare quando il cane ha i vermi:
La dottoressa veterinaria Manuela risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente per email o sulla pagina Facebook di Petsblog. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | fazen