
[mp-video id=”171981″ title=”Cambiamenti climatici: gli effetti su piante e animali” content=”Scopriamo quali sono i devastanti effetti dei cambiamenti climatici su piante e animali. ” provider=”youtube” image_url=”https://media.petsblog.it/7/761/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=9h7P8gWpolQ” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTgxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL3BldHNibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzE3MTk4MS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTgxe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzE5ODEgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzE5ODEgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
I cambiamenti climatici stanno mettendo in pericolo non solo le specie animali, ma anche la razza umana, poiché hanno degli impatti sempre più preoccupanti sul nostro Pianeta.
[related layout=”right” permalink=”https://www.petsblog.it/post/171748/australia-koala-incendi-alluvioni”][/related]
Possiamo constatarlo con i nostri occhi: le grandi tragedie che stanno colpendo alcune zone del mondo sono ormai quasi all’ordine del giorno, come ciò che è accaduto e sta accadendo in Australia, o come la progressiva estinzione di intere specie animali.
Questi sono solo alcuni dei tantissimi problemi causati dai cambiamenti climatici, un fenomeno che è stato provocato in buona parte dall’azione sconsiderata dell’uomo. Stiamo portando all’estinzione moltissime specie animali e vegetali, distruggendo la ricchezza e la biodiversità del nostro Pianeta.
Di fronte a una situazione tanto desolante e allarmante, chi ha coscienza non può non domandarsi cosa possiamo fare per arginare il problema. Se ognuno di noi facesse un piccolo passo verso una vita eco-sostenibile, il mondo ne trarrebbe senza dubbio grandi vantaggi.
Come proteggere il Pianeta dai cambiamenti climatici
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/163829/netflix-la-tragica-morte-dei-trichechi-nel-toccante-documentario-sul-cambiamento-climatico”][/related]
Ma cosa possiamo fare nel nostro quotidiano, per proteggere il Pianeta e gli esseri che lo popolano? Ecco alcuni consigli utili da mettere in pratica sin da subito.
- Spegnere le luci se non sono necessarie, in modo da ridurre il consumo e lo spreco di energia. Lo stesso vale per computer, televisori e così via.
- Evitare di tenere condizionatore o riscaldamenti accesi per tutto il giorno senza che ve ne sia un’effettiva necessità.
- Azionare gli elettrodomestici solo se e quando sono a pieno carico, in modo da risparmiare acqua.
- Scegliere un’alimentazione più consapevole (preferibilmente a Km 0) e mangiare meno carne. Ricordate che gli allevamenti sono una delle cause dei problemi ambientali.
- Scegliere degli elettrodomestici di classe A, che consumano meno energia rispetto agli altri.
- Consumate meno prodotti con imballaggi di plastica
- Se ne avete la possibilità, installate dei pannelli solari nelle vostre case.
- Per i vostri spostamenti, evitate di usare la macchina, ma optate piuttosto per la bicicletta, mezzi di trasporto pubblici o fate una passeggiata a piedi.
- Optate per bottiglie e contenitori riutilizzabili al posto di quelli “usa e getta”.
- Fate sempre la raccolta differenziata: sappiamo che certe volte può essere “noioso”, ma questo semplice gesto può fare davvero un’enorme differenza per il Pianeta.
[related layout=”big” permalink=”https://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/581106/cambiamenti-climatici-nelle-foto-della-nasa-ecco-come-cambia-il-mondo”][/related]