Oggi parliamo di Brucellosi nel cane. La Brucellosi è una malattia infettiva provocata dalle Brucelle, batteri Gram-. Esistono diverse specie di Brucelle e alcune di queste sono contagiose anche per l’uomo (B. melitensis, B. Abortus, B. suis e B. canis). Prima di andare a vedere cause, sintomi e terapia della Brucellosi nel cane, ricordiamo brevemente quali siano i tipi di Brucelle:
Aborto nella cagna e nella gatta: cause e sintomi
La causa della Brucellosi nel cane è rappresentata dalla Brucella canis. Serbatoio dell’infezione sono cani domestici e canidi selvatici. La trasmissione avviene tramite:
I sintomi della Brucellosi nel cane sono:
Attenzione: i cuccioli possono infettarsi anche in utero, durante il parto o l’allattamento e tendono a rimanere batteriemici anche per anni, pur se in maniera intermittente.
La diagnosi di Brucellosi può essere messa solamente tramite esame colturale, emocoltura o PCR. La terapia prevede l’utilizzo di antibiotici associati, fra cui anche doxiciclina e amminoglicosidi (attenzione alla nefrotossicità), tuttavia non sempre si riesce ad ottenere la totale guarigione. Ovviamente cani affetti da Brucella vanno tassativamente esclusi dalla riproduzione e sterilizzati.
Occhio poi che la Brucellosi è una zoonosi, anche se è un problema più che altro di addetti al settore (allevatori, veterinari…).
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.