
Botti di capodanno vietati in Italia: è questa la richiesta firmata da Gaia Animali & Ambiente, che insieme ai legali di Gaia Lex hanno deciso di avanzare una proposta di legge che potrebbe salvare tanti animali e persone dal dramma che si registra ogni anno a causa di botti e fuochi d’artificio.
Quest’anno, come ogni volta, abbiamo assistito a incidenti e tragedie causate dai botti di Capodanno. Non solo animali (lascia ancora senza parole la morte dei tantissimi uccelli avvenuta a Roma a causa dei fuochi), ma anche persone. Tutti vittime di una tradizione pericolosissima e dannosa.
La letteratura scientifica e numerose rassegne stampa negli anni attestano che l’utilizzo di materiale pirotecnico crea decine di migliaia di situazioni di danno, oltre che alle persone, anche agli animali e all’ambiente,
ha fatto sapere il presidente di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer. I fuochi, i fumogeni e altri strumenti di “intrattenimento” usati per i festeggiamenti mettono in pericolo la salute dei cittadini (adulti, bambini e soprattutto neonati). Compromettono inoltre il benessere degli animali e danneggiano persino l’ambiente. Gli esperti spiegano che in Lombardia la Società AMAT hanno infatti confermato che i fuochi d’artificio sono causa di fenomeni molto intensi di inquinamento.
https://www.petsblog.it/post/2259/botti-di-capodanno-2020-divieti-citta
Botti di capodanno, le conseguenze per gli animali
Ogni anno poi, sono decine gli animali che scappano di casa per paura dei botti:
L’udito del cane, del gatto e di tanti animali selvatici è molto superiore a quello dell’uomo. Noi abbiamo una finestra uditiva compresa tra le frequenze denominate infrasuoni (al di sotto dei 16 hertz) e quelle denominate ultrasuoni (al di sopra dei 15.000 hertz). Il cane invece percepisce fino a 60.000 hertz e il gatto fino a 70.000. Il cane è in grado di udire frequenze superiori alle 80 mila vibrazioni al secondo. La sua sensibilità uditiva è talmente alta che i botti gli causano un vero e proprio dolore.
Nei prossimi giorni Gaia Animali & Ambiente presenterà dunque la proposta di legge alle forze politiche di maggioranza e opposizione, nella speranza che il Capodanno possa essere un giorno di “festa” non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali.
https://www.petsblog.it/post/2214/lecce-diana-morta-infarto-botti-capodanno
Foto di Jill Wellington da Pixabay