
Dog is Border Collie
Se avete un Border Collie, prendete in considerazione che questa razza soffre di una malattia particolare chiamata Border Collie Collapse (acronimo BCC) o Exercise Induced Collapse (acronimo EIC). E’ una malattia che provoca episodici collassi nel cane, solitamente scatenati da esercizio fisico intenso. E’ una malattia legata al sistema nervoso e che colpisce sia i Border Collie da lavoro che quelli da agility che quelli da compagnia che amano giocare e correre.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/122354/border-collie-collapse-cause-sintomi-e-terapia-veterinario-petsblog”][/related]
Border Collie Collpase: sintomi e segni clinici
Il Border Collie affetto dalla Border Collie Collapse, in condizioni di riposo è assolutamente normale: non ha nessun sintomo o alterazione visibile. Anche alla visita clinica non mostrano problemi particolari. Tuttavia in questi cani, ecco che dopo 5-15 minuti dall’inizio di un esercizio fisico (anche un semplice riportare la pallina) si hanno come sintomi:
- barcollamento
- disorientamento
- il cane apparentemente non sembra vedere o sentire
- incapacità di rimanere in stazione
- ipermetria
- l’andatura appare instabile
- il cane si sfrega le zampe anteriori e posteriori
- il cane incrocia le zampe
- collasso
I sintomi tendono a regredire nel giro di 5-30 minuti: alla fine della crisi, passa tutto come se non fosse mai accaduto nulla. Il cane non ha nessuna zoppia, rigidità muscolare, cecità o alterazioni della coscienza. Possono essere diverse le cause che scatenano le crisi:
- esercizio fisico intenso
- caldo
- eccitazione
Attenzione: questa sindrome colpisce non solo i Border Collie, ma anche il Pastore Australiano, l’Australian Kelpie, il cane da Pastore delle Shetland, il Bearded Collie e il Collie. Inoltre esiste una patologia simile che colpisce i Labrador retriever.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock