
July, 2015.
Avvelenamento da funghi nel cane – Fra le forme di avvelenamento e intossicazione nel cane più sottovalutate, annoveriamo senza ombra di dubbio anche l’intossicazione da funghi. Soprattutto in autunno bisogna fare molta attenzione quando si porta il cane in passeggiata: bisogna stare attenti a che il cane non mangi accidentalmente dei funghi. Ma non solo: a volte funghi potenzialmente nocivi crescono anche negli angoli più remoti del nostro giardino, per cui bisogna controllare bene ed estirparli prima che il cane possa decidere di assaggiarli. La diagnosi non è certo facile: i sintomi sono comuni ad altre intossicazioni e patologie e il cane non può certo dirci di aver mangiato dei funghi. Per cui sta al proprietario fornire un’anamnesi il più accurata possibile.
Avvelenamento da funghi nel cane: sintomi e segni clinici
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/99664/intossicazione-da-funghi-nel-cane-causa-in-aumento-di-gastroenterite-nel-cane-veterinario-petsblog”][/related]
I sintomi da intossicazione da funghi nel cane possono essere di gravità variabile: a volte sono blandi, a volte richiedono un’ospedalizzazione. Molto dipende dal tipo di fungo ingerito e dalle reazioni del singolo individuo ai funghi. Come in umana, infatti, ci sono cani più sensibili di altri all’ingestione di funghi.
I principali sintomi e segni clinici di avvelenamento da funghi nel cane sono:
- scialorrea notevole
- vomito
- diarrea
- ipovolemia
- collasso
- stato stuporoso
- abbattimento
- ottundimento del sensorio
- ipotermia
- miosi
- lipasi notevolmente aumentata
- transaminasi aumentate
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock