
I proprietari di cani fanno più attività fisica rispetto a chi non ha un cane? È a questa domanda che vogliono rispondere gli autori di un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports, secondo cui coloro che hanno un cane camminano molto di più rispetto a chi non ha questa fortuna.
[related layout=”right” permalink=”http://www.petsblog.it/post/126696/6-consigli-per-allenarsi-con-il-cane-in-estate”][/related]
Per giungere a questa conclusione, i ricercatori hanno intervistato circa 700 membri di una comunità di Liverpool, ed hanno constatato che i proprietari di cani tendono a camminare a piedi per circa 300 minuti nel corso di una settimana, mentre chi non ha un cane cammina solo per circa 200 minuti a settimana.
Poiché la maggior parte delle linee guida sull’esercizio fisico richiede un minimo di 150 minuti di esercizio moderato a settimana, i proprietari di cani sembrano soddisfare o superare tali requisiti semplicemente prendendosi cura di fido.
Gli autori dello studio hanno però voluto scoprire se chi ha un cane si ritrova costretto a togliere tempo all’attività fisica svolta in palestra, alla corsa, al ciclismo o a qualsiasi altro sport. Ebbene, dallo studio è emerso che anche se trascorrono molto tempo insieme ai loro cani, i padroncini non mettono da parte il normale esercizio fisico. I proprietari di cani sembrano essere dunque fisicamente più attivi sotto ogni aspetto.
Possedere un cane offre anche numerosi altri benefici per la salute, come un miglioramento della salute del cuore e una riduzione dello stress! Cosa potremmo desiderare di più dal nostro amico a quattro zampe?
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/132754/fare-sport-a-casa-e-piu-divertente-con-questi-pets”][/related]
via | Care2
Foto da Pixabay