
Antonella clerici con i suoi cani (Fonte IG) - Petsblog.it
Antonella Clerici e il suo amore per gli animali: nella sua casa tra le colline piemontesi, ha creato un rifugio per i suoi tre fedeli compagni Argo, Pepper e Simba, che riempiono le sue giornate di affetto e serenità
Antonella Clerici, una delle conduttrici televisive più amate d’Italia, non è solo conosciuta per il suo talento nel mondo dello spettacolo, ma anche per il suo profondo amore verso gli animali, in particolare i suoi adorati cani. La conduttrice, originaria di Legnano, vive in una splendida casa immersa nel verde delle colline piemontesi, dove ha creato un vero e proprio rifugio per i suoi “quattrozampe”. I suoi tre fedeli compagni, Argo, Pepper e Simba, sono diventati protagonisti indiscussi della sua vita e, con il loro affetto incondizionato, hanno saputo riempire il cuore di Antonella di gioia e serenità.
I tre moschettieri di Antonella
- Argo: un maestoso Rhodesian Ridgeback, è il primo dei “tre moschettieri”. Questa razza, originaria dell’Africa, è conosciuta non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua intelligenza e le sue capacità di guardiano. Argo emana forza e nobiltà, e la sua presenza nel giardino di Antonella è sempre accompagnata da un’aria di regalità. La conduttrice condivide spesso sui social network momenti di vita quotidiana con lui, mostrando come il legame tra uomo e animale possa essere profondo e indissolubile.
- Pepper: il bassotto a pelo duro, è il secondo dei tre moschettieri. Con il suo aspetto buffo e simpatico, Pepper porta allegria e vivacità nella vita di Antonella. I bassotti sono noti per il loro carattere vivace e curioso, e Pepper non fa eccezione. La conduttrice spesso racconta di come Pepper, con il suo spirito intraprendente, riesca a combinare piccoli guai, ma sempre in modo affettuoso. Le avventure quotidiane di Pepper, che va alla scoperta dei sentieri nel bosco o che si diverte a inseguire farfalle, sono spesso condivise attraverso post e storie sui social.
- Simba: il labrador che completa il trio, incarna perfettamente il carattere dolce e socievole della sua razza. Con il suo sguardo gentile e il suo modo di interagire con Antonella e gli altri animali della fattoria, Simba è il compagno ideale per momenti di relax e tranquillità. La conduttrice è spesso vista giocare con lui, condividendo attimi di pura felicità. La presenza di Simba all’interno della famiglia Clerici è un costante promemoria dell’importanza dell’amore e della lealtà che gli animali portano nelle nostre vite.
Una vita immersa nella natura
La vita di Antonella non è però solo dedicata ai suoi tre cani. La sua casa in Piemonte è un vero e proprio paradiso naturale, dove vivono anche altri animali. Oltre ai cani, Antonella ha una piccola fattoria con cavalli, mucche e galline. Ogni giorno, la conduttrice si dedica con passione alla cura di questi animali, dimostrando un forte legame con la vita rurale. La sua quotidianità è caratterizzata da passeggiate tra i boschi, dove può osservare anche caprioli, daini e cervi che popolano la zona. Queste esperienze non solo arricchiscono la sua vita, ma offrono anche uno spunto per riflessioni più profonde sulla natura e sull’importanza della sostenibilità.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 2022, Antonella ha vissuto un momento particolarmente difficile con la perdita del suo cane Oliver, che era stato al suo fianco per ben 15 anni. Attraverso il suo profilo Instagram, la conduttrice ha condiviso il dolore per questa significativa perdita, descrivendo Oliver come “il mio primo figlio”. Questa affermazione mette in luce quanto gli animali possano diventare parte integrante della famiglia e quanto profondo possa essere il legame che si crea con loro.
Le avventure di Antonella con i suoi tre moschettieri non si limitano solo ai momenti di svago, ma si intrecciano anche con il suo lavoro. La conduttrice è famosa per il suo programma di cucina “E’ sempre mezzogiorno”, dove spesso condivide ricette e consigli culinari. La sua passione per la cucina è accompagnata dall’amore per gli animali, e non è raro che Antonella parli di come gli ingredienti freschi e di qualità che utilizza nelle sue ricette siano ispirati dalla vita rurale che conduce. La connessione tra cibo e natura è un tema ricorrente nel suo lavoro, e i suoi animali rappresentano una parte fondamentale di questo equilibrio.