"A sad panda sitting on the ground at the Beijing Zoo, China"
Sono parecchi gli animali in estinzione sulla Terra. Come ci spiega il WWF, nessuno sa quale sia il numero esatto di tutte le specie che si estinguono anno dopo anno, ma in generale si sa che sono a rischio di estinzione il 23% dei mammiferi e il 12% deglu uccelli. Sono tanti i motivi per cui le specie animali e vegetali sono minacciate: degradazione e perdita degli habitat, sfruttamento delle risorse, commerci illegali, inquinamento, cambiamenti climatici e anche la diffusione di specie invasive. In tutti i casi, l’uomo ha le sue precise responsabilità, motivo per cui dovremmo preoccuparci maggiormente per tutelare le specie in via d’estinzione. Ricordiamoci che, solamente a inizio anno, il Melomys rubicola si è estinto a causa dei cambiamenti climatici.
Proprio per questo motivo, ogni anno la IUCN, l’International Union for Conservation of Nature, diffonde una Lista Rossa degli animali a rischio estinzione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/168016/animali-a-rischio-estinzione-rinoceronte-bianco-del-nord”][/related]
Ecco un elenco dei principali animali in via d’estinzione nel mondo. Ovviamente non si tratta di una lista completa, per quella vi rimandiamo all’IUCN:
Il sito IUCN ha stilato una lista rossa delle specie animali e vegetali in via d’estinzione in Italia. Fra i vertebrati italiani minacciati dall’estinzione abbiamo:
Ovviamente ciascuna specie ha un diverso grado di rischio, si va da quelle a forte rischio a quelle vulnerabili.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock