
A Grizzly/Brown Bear sitting next to a log.
Animali che si svegliano dal letargo in primavera, chi vi viene in mente? Sicuramente quando pensiamo a specie che dormono tutto l’inverno per risvegliarsi non appena le temperature diventano più gradevoli e la natura ritorna a sbocciare, ci viene in mente l’orso, l’animale simbolo del letargo. Ma in realtà sono numerosi gli animali che dormono per tutto l’inverno e si svegliano a primavera.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/124488/che-cose-il-letargo-veterinario-petsblog”][/related]
Volete sapere quali sono gli animali che si svegliano dal letargo in primavera? Ecco chi dobbiamo invidiare: non sarebbe bellissimo dormire tutto l’inverno al calduccio e svegliarci quando fuori ormai è caldo e i fiori sono sbocciati?
Animali che si svegliano dal letargo in primavera
Gli orsi vanno in letargo in inverno e si svegliano in primavera. Ma lo sapevate che lo fanno anche le formiche? Effettivamente quando è freddo non se ne vede nemmeno una in giro, ci avete mai fatto caso? Anche gli scoiattoli si prendono una pausa nei mesi più freddi: accumulano cibo durante i mesi più gradevoli, trascorrendo gran parte della stagione fredda a dormire. E quando non dormono mangiano dalle loro riserve di cibo. In teoria anche gli orsi ogni tanto si svegliano durante il letargo, soprattutto le femmine per partorire i cuccioli.
Le marmotte possono dormire anche per sei mesi l’anno, svegliandosi in primavera, così come i ghiri che, come suggerisce il famoso modo di dire, dormono da metà ottobre a metà maggio. Per loro il risveglio avviene in primavera inoltrata. Letargo anche per i ricci, così come alcuni anfibi e rettili abituati al caldo, che non sopporterebbero le rigide temperature dell’inverno.
Anche le api in inverno se ne stanno belle chiuse nella loro casetta, insieme alla regina e alle altre api operaie, per tornare attive in primavera.
Foto iStock