
[mp-video id=”170353″ title=”Alaskan Malamute: curiosità da conoscere” content=”Alcune interessanti curiosità in merito all’Alaskan Malamute, un cane meraviglioso e affascinante. ” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/Xgi7FA6hfQ8/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=Xgi7FA6hfQ8″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMzUzJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9YZ2k3RkE2aGZROD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcwMzUze3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzAzNTMgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xNzAzNTMgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
L’Alaskan Malamute spesso viene confuso con l’Husky a causa del loro aspetto molto simile, nonostante invece differiscano sia nell’aspetto fisico che nel carattere. Questo animale ha un fisico robusto e possente, e ancora oggi viene usato per trainare le slitte da neve. È un cane molto tranquillo e adatto alle famiglie, in quanto lega molto bene anche con i bambini. Si tratta di un cane affettuoso, amichevole, leale e pronto a giocare.
[related layout=”right” permalink=”https://www.petsblog.it/post/144878/cose-da-sapere-prima-adottare-cane-taglia-grande”][/related]
Ecco quali sono 5 curiosità da sapere su questo splendido cane.
- Carattere: l’Alaskan Malamute è molto affettuoso e amichevole, molto adatto quindi a stare in famiglia; condivide lo stesso rapporto con tutti i membri della famiglia, prediligendo però la compagnia dei bambini. Questa razza è socievole anche con gli sconosciuti, e ciò lo rende quindi non esattamente adatto a fare la guardia.
- Adattabilità: l’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande, quindi poco adatto a stare in un appartamento o in spazi piccoli. Sarebbe ideale se il cane avesse a disposizione un ampio giardino dove giocare quando non sta in casa. Ricordate inoltre che questa razza tollera davvero poco il caldo, quindi in estate è fondamentale potergli garantire un posto fresco e ventilato dove possa ripararsi nei momenti di caldo elevato.
- Cura: è importante spazzolare spesso il cane, soprattutto durante i periodi di muta, quando dovrete garantire una bella spazzolata almeno una volta al giorno. Se alimentato bene e sottoposto a esercizio fisico giornaliero, questo cane mantiene una buona forma.
- Apprendimento: l’Alaskan Malamute è molto intelligente, ama compiacere il proprio proprietario ma è anche propenso ad allontanarsi quando si trova fuori a passeggio, quindi prestate sempre la massima attenzione.
- Esercizio: questo cane necessita di esercizio. Quando è ancora cucciolo bisogna quindi optare per diverse passeggiate al giorno. Ama moltissimo giocare e interagire soprattutto con i bambini. Questo atteggiamento cambia con l’avanzare dell’età, quando il cucciolotto diventerà meno giocherellone, ma pur sempre affettuoso.
[related layout=”big” permalink=”https://www.petsblog.it/post/116584/molly-lalaskan-malamute-che-si-fa-una-lunga-chiacchierata”][/related]
via | Allevamentorazze.it