Soprattutto in estate capita di vedere cani affacciati dai finestrini delle macchine che stanno con il naso all’insù e annusano tutto. Molti hanno poi espressioni buffe, anche grazie al vento che li scompiglia. Lo sappiamo: ai cani piace mettere il naso fuori dal finestrino della macchina e studiare i dintorni. Se, però, agli stessi cani si soffia sul naso, se ne vanno, sono infastiditi e mostrano chiaramente di non gradire. Come mai?
Il fatto è che i cani non sono interessati alla sensazione del vento sul loro tartufo, ma agli odori. Il vento è secondario. Quando stanno con il naso fuori dal finestrino, sentono tutti gli odori, li analizzano, la studiano, li catalogano: insomma, una vera e propria festa per loro! Quando, invece, siamo noi a soffiare sul loro naso, essi sentono l’odore del nostro alito, di quello che abbiamo mangiato, della nostra digestione… insomma, uno schifo!
Anche se a Fido piace da matti stare con il naso fuori dal finestrino, ricordiamo però che è bene non farlo affacciare: la sabbia e la polvere della strada o un insetto potrebbero finire nei suoi occhi e arrecargli danni.
Se proprio volete che Fido si affacci, dovreste mettergli degli occhialini specifici – i Doggles – che sono studiati per quei cani che svolgono attività militari e di salvataggio.
Foto | Flickr