Veterinary doctor hands with animal icons. Vet clinic and pet care concept
Fegato – D’accordo, non aspettatevi un trattato di anatomia o fisiologia veterinaria. Qui andremo a vedere a cosa serve il fegato e quali siano le sue funzioni principali in modo da aiutarvi a capire meglio quello il vostro veterinario vi spiega in merito alle patologie che possono affliggerlo. Quindi non andremo troppo nel dettaglio, ma forniremo qualche indicazione generale sulle principali caratteristiche e funzioni del fegato.
[related layout=”big” permalink=”http://www.petsblog.it/post/134089/apparato-vestibolare-anatomia-fisiologia-e-a-cosa-serve-veterinario-petsblog”][/related]
Il fegato è una ghiandola a secrezione sia endocrina che esocrina che si trova appoggiata al diaframma. E’ la ghiandola più grossa del corpo ed è fondamentale sia per la digestione, che per il metabolismo che per la disintossicazione del corpo che per la produzione di proteine e bile. Quando trovate il suffisso epato allora ci si sta riferendo al fegato.
Il fegato è una ghiandola che viene annessa all’apparato digerente, si trova nella parte craniale dell’addome ed è a contatto con lo stomaco, l’esofago, l’intestino, il pancreas, la milza e il rene. E’ suddiviso in lobi ed è connesso alla cistifellea (colecisti) dove si accumula la bile che poi viene rilasciata nell’intestino durante la digestione percorrendo il dotto biliare. Importante anche la sua connessione con la vena porta (tutte le vene che trasportano il sangue refluo dall’intestino si riuniscono in un’unica vena chiamata vena porta che entra nell’ilo del fegato dove si trovano vena porta, arteria epatica e vie biliari, lo attraversa tutto e tramite le vene epatiche arriva nella vena cava inferiore).
Il fegato è rivestito dal peritoneo, mentre le sue cellule principali sono gli epatociti.
Queste sono le principali funzioni del fegato:
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che Petsblog non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.
Foto | iStock